Policlinico Casilino

Medicina Interna

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale

Policlinico Casilino accreditato SSN Regione Lazio

Per effettuare la prenotazione in convenzione con il SSN è necessario essere muniti di impegnativa, del medico di medicina generale o del medico specialista, e di tessera sanitaria.

La prenotazione può essere effettuata:

  • chiamando il CUP Regionale
    tel. 06 9939 (LUNEDÌ-VENERDÌ: 7:30 – 19:30 / SABATO: 7:30 – 13:00)
  • sul sito www.salutelazio.it (è indispensabile la prescrizione dematerializzata del proprio medico di famiglia o pediatra, con indicazione di priorità)
  • di persona, recandosi al Cup Centrale, Edificio C – piano terra (LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:00 – 19:00 / SABATO: 8:00 – 13:00)

Regime privato

Ospedale Amico

Ospedale Amico 

Ospedale Amico è un servizio privato ambulatoriale che consente di prenotare visite specialistiche ed esami strumentali in tempi brevi e a tariffe contenuteVisita il sito

  • 06 86 358 560 (LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:00 – 19:00 / SABATO: 8:00 – 13:00)

La Clinica 

La Clinica offre percorsi di cura personalizzati, con possibilità di scegliere il professionista al quale affidarsi per visite specialistiche, esami diagnostici e ricoveri in un’area privata elegante e moderna.

La Clinica è convenzionata con le principali compagnie assicurative e fondi integrativi.

Prenota una visita privata con La Clinica

  • 06 23 188 880 (LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:00 – 19:00 / SABATO: 8:00 – 14:00)

INFORMAZIONI

Ubicazioni

  • Reparto: Edificio B, Piani 3 e 4
  • Ambulatorio: Edificio D, Piano Terra

Orari di visita: clicca qui

Medicina Interna

La Medicina Interna si occupa di gestire pazienti affetti da più patologie, spesso ad interessamento multiorgano, dove l’attribuzione al singolo specialista consentirebbe un approccio solo parziale alla complessità delle interazioni tra varie patologie e terapie che comportano.

Proprio come le tessere di un mosaico, il cui aspetto preso singolarmente è privo di significato ma se osservate insieme alle altre tessere offre un disegno completo, allo stesso modo la singola patologia può essere di pertinenza specialistica, ma nel complesso dell’essere umano e congiuntamente a quelle che sono le sue comorbidità, necessità di una visione più olistica. Prendersi cura del paziente nella sua interezza permette infatti di effettuare scelte diagnostiche e terapeutiche che consentono di gestire al meglio l’evento acuto tenendo comunque in considerazione le comorbidità e la loro interferenza sul quadro globale.

L’équipe della Medicina Interna articola la sua offerta in regime di degenza e in regime ambulatoriale. Il ricovero può avvenire in urgenza previa valutazione del Pronto Soccorso o programmato a seguito di indicazione del medico specialista.

STAFF MEDICO

DIRETTORE: Dott. Sabetta Francesco

  • Antenucci Angela
  • Bellelli Valeria
  • Bianchi Luigi
  • Borgognoni Laura
  • Braucci Sabrina
  • Caracciolo Barbara
  • Cutilli Roberta
  • D’Angelo Antonella
  • Fonti Giulia Lavinia
  • Franceschelli Laura
  • Galanti Andrea
  • Giusto Michela
  • Guzzo Pirozzo Massimo
  • Pierro Roberto
  • Russo Roberta
  • Silvestri Francesca
  • Suraci Concetta
  • Talerico Giovanni
  • Teodori Elisa
  • Trulli Fabiana
  • Verga Valentina
  • Caroli Antonella
  • Ciacci Paolo
  • De Girolamo Gabriella
  • Girolami Andrea
  • Iaquinta Angela
  • Peris Davide
  • Vigna Evelina

Caposala Macciocchi Monica