Policlinico Casilino

Ostetricia e Ginecologia

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale

Policlinico Casilino accreditato SSN Regione Lazio

Per effettuare la prenotazione in convenzione con il SSN è necessario essere muniti di impegnativa, del medico di medicina generale o del medico specialista, e di tessera sanitaria.

La prenotazione può essere effettuata:

  • chiamando il CUP Regionale
    tel. 06 9939 (LUNEDÌ-VENERDÌ: 7:30 – 19:30 / SABATO: 7:30 – 13:00)
  • sul sito www.salutelazio.it (è indispensabile la prescrizione dematerializzata del proprio medico di famiglia o pediatra, con indicazione di priorità)
  • di persona, recandosi al Cup Centrale, Edificio C – piano terra (LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:00 – 19:00 / SABATO: 8:00 – 13:00)

Regime privato

Ospedale Amico

Ospedale Amico 

Ospedale Amico è un servizio privato ambulatoriale che consente di prenotare visite specialistiche ed esami strumentali in tempi brevi e a tariffe contenuteVisita il sito

  • Numero dedicato: 06 86 358 560 (LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:00 – 19:00 / SABATO: 8:00 – 13:00)

La Clinica 

La Clinica offre percorsi di cura personalizzati, con possibilità di scegliere il professionista al quale affidarsi per visite specialistiche, esami diagnostici e ricoveri in un’area privata elegante e moderna.

La Clinica è convenzionata con le principali compagnie assicurative e fondi integrativi.

Prenota una visita privata con La Clinica

  • 06 23 188 880 (LUNEDÌ-VENERDÌ: 8:00 – 19:00 / SABATO: 8:00 – 14:00)

INFORMAZIONI

Ubicazioni

  • Reparto: Edificio A, Piani 1 e 3
  • Ambulatorio: Edificio C, Piano -2

Orari di visita: clicca qui

Per informazioni sui corsi preparto CLICCA QUI.

Ostetricia e Ginecologia

Il reparto di Ostetricia e Ginecologia afferisce all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e fornisce prestazioni finalizzate alla prevenzione, diagnosi e cura di patologie ostetriche e ginecologiche in regime ambulatoriale, di Day Hospital e di ricovero ordinario.

Attraverso l’attività ambulatoriale, viene fornita assistenza dalle prime settimane di gravidanza fino al momento del parto, sia per gravidanze fisiologiche che per quelle patologiche e ad alto rischio. L’équipe è composta da personale medico ed ostetrico altamente specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nel monitoraggio di patologie che possono provocare complicanze durante il periodo gestazionale quali: ipertensione in gravidanza, ritardo di crescita del feto, diabete gestazionale, gravidanza gemellare, patologie preesistenti (malattie autoimmuni, sclerosi multipla, endometriosi, trombofilie). 

Intensa è anche l’attività svolta in ambito ginecologico per la cura della donna nelle diverse fasi della vita attraverso la prevenzione e il trattamento delle principali patologie ginecologiche. Oltre a garantire visite ginecologiche di controllo, sono attivi anche ambulatori specialistici per: endometriosi, uroginecologia, fibromatosi e patologia ovarica, colposcopia, isteroscopia e menopausa. Vengono effettuati trattamenti chirurgici tradizionali, endoscopici e mini-invasivi.

L’unità di Ostetricia e Ginecologia attua la legge 194.

STAFF MEDICO

DIRETTORE:

Prof. Valensise Herbert Carmelo

  • Bonessio Lucia
  • Bulzomì Vincenzo
  • Capogna Maria Vittoria
  • Carusotti Claudia
  • Cassanelli Francesco
  • Cinque Biagio
  • Coppola Alberto
  • De Angelis Cristina
  • Di Luzio Francesco
  • Di Stefano Maurizio
  • Farsetti Daniele
  • Flammini Guendalina
  • Frantellizzi Roberta
  • Gagliardi Giulia
  • Giacomello Francesco
  • Guri Elona
  • Lazzarin Natalia
  • Letta Cristina
  • Lo Presti Damiano
  • Lopez Rosa
  • Mancini Marta
  • Manicuti Claudia
  • Menghini Simona
  • Orsini Annamaria
  • Pisani Ilaria
  • Pizzo Alessandra
  • Rossini Cinzia
  • Scaldaferri Doriana
  • Sciotti Giorgia
  • Siciliano Terry
  • Tiralongo Grazia Maria
  • Vasapollo Barbara
  • Ventrice Federica
  • Verrascina Donatella
  • Volo Monica
  • Zamaro Valentina

Caposala
Dolce Valentina

Capo Ostetrica
Griguoli Cristina