Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso
Il reparto di Medicina d’Urgenza accoglie pazienti critici provenienti da Pronto Soccorso, che necessitano di stabilizzazione clinica prima di essere trasferiti in altri reparti o in altre strutture sanitarie oppure che necessitano di un breveperiodo di osservazione prima di essere dimessi.
Nello specifico, i principali obiettivi organizzativi e assistenziali della Medicina d’Urgenza sono:
- trattamento di pazienti per cui si prevede una dimissione in pochi giorni;
- valutazione diagnostica nei pazienti che presentano quadri clinici non ancora definiti dopo il primo approccio in pronto soccorso;
- trattamento dei pazienti instabili o ad alto rischio di instabilità che necessitino di attento monitoraggio clinico/strumentale e che non abbiano indicazione per un ricovero in letti di terapia intensiva;
- terapia e assistenza temporanea di pazienti con problematiche assistenziali complesse in attesa di trasferimento presso struttura post-acuzie (strutture riabilitative o di lungodegenza, hospice oncologico, etc.).
Viene praticata, dove indicato, la terapia con ventilazione meccanica non invasiva.
Il Policlinico Casilino dispone di un Pronto Soccorso classificato DEA I livello dedicato alle urgenze e alle emergenze sanitarie.
DIRETTORE:
Dott. Pagnanelli Adolfo
- Azzaro Giuseppe
- Amato Silvia
- Ammendola Marco
- Arcieri Elisabetta
- Belardi Valerio
- Calbi Carmela
- Castellano Valeria
- Cimatti Francesca
- De Berardinis Benedetta
- Di Cristofaro Chiara
- Donisi Lorenza
- Fabiani Ombretta
- Fiandra Federica
- Formicuccia Maria Chiara
- Gabrielli Fabiola
- Grieco Elvira
- Lupo Stefania
- Notturni Adriano
- Prosperini Luciamaura
- Raimo Orlando
- Romoli Martina
- Rossetti Marco
- Tallerini Gaia
- Verna Francesca
- Villivà Marco
Caposala Pronto Soccorso
Bilotta Samanta
Caposala Medicina d’Urgenza
Lo Torto Mario