
10-11-12 Ottobre – Policlinico Casilino
Seguendo la tradizione, l’ICEP 2019 è rivolto essenzialmente ai giovani Colleghi che vogliono aggiornarsi sulla effettuazione delle procedure endovascolari per il trattamento delle diverse patologie. I casi che verranno trattati spazieranno dalla patologia dei vasi epiaortici e circolo intracranico, della aorta, delle arterie viscerali e degli arti inferiori.
In questa Edizione una giornata del Corso è dedicata al “Trattamento Interventistico delle metastasi epatiche” ed una mattina allo “Ictus Ischemico Acuto”.
Verrà presentato in maniera dettagliata dagli Esperti delle Ditte produttrici, il materiale utilizzato per le singole procedure, mentre gli Operatori illustreranno la metodologia terapeutica che verrà perseguita.
Il Corso è sempre rivolto, oltre che alle figure di Medici di diverse Specialità, anche alle figure professionali dei TSRM ed agli Infermieri Professionali che si vogliono aggiornare sulle procedure di Interventistica Endovascolare.
Infine si conferma la tradizione di rivolgere il Corso ai Medici di Medicina Generale, sempre più spesso messi davanti alla responsabilità della scelta a quale Specialista indirizzare i propri Pazienti ed ai Media per la ortodossa divulgazione per gli Utenti delle diverse possibilità terapeutiche endovascolari ed interventistiche.
PROGRAMMA SCIENTIFICO/SCIENTIFIC PROGRAM
Verranno presentate procedure dal vivo su patologia: / There will be live session on:
- Carotidea / Carotid
- Aortica / Arteries
- Arterie viscerali / Aorta Visceral
- Vasi periferici con “salvataggio d’arto” / Arteries Peripheral vessels with “limb salvage”
- Trattamento Interventistico delle metastasi epatiche / Interventional treatment of liver metastases
- Ictus Ischemico Acuto / Acute Ischemic Stroke
- Follow-up casi passate edizioni ICEP
- Previous ICEP editions cases follow-up
- Follow-up casi passate edizioni ICEP
- Previous ICEP editions cases follow-up
- Follow-up casi passate edizioni ICEP
- Previous ICEP editions cases follow-up
- Follow-up casi passate edizioni ICEP
- Previous ICEP editions cases follow-up
- Casi Live e Registrati
- Live and Recorded cases
- Casi Live e Registrati / Live and Recorded cases
- Follow-up casi passate edizioni ICEP / Previous ICEP editions cases follow-up
- Presentazione Casi Registrati / Presentation of Registered Cases
- Presentazione Casi Registrati / Presentation of Registered Cases
- Radiologo – M. Guazzaroni
- TSRM – L. Soldini
- Infermiere – G. De Andreis – A. Sili
- Medico Legale – L. Marsella
I casi trattati in diretta verranno presentati preliminarmente ai Partecipanti, con indicazione del materiale che verrà utilizzato, illustrato dagli Esperti delle singole ditte. / An introduction will be made to each case live session specifying the materials that will be used.
Ad ogni procedura seguirà una discussione che coinvolgerà la Faculty ed i Discenti. / During the live sessions each case will be discussed by the Faculty and the Audience.
Verrà valutato il follow-up dei casi già trattati nelle precedenti edizioni e verificati i risultati. / The follow-up of the cases treated during the past editions will be evaluated and the results checked.
Giovedì 10 ottobre – Mattina 8.30 / 13.00
AORTA TORACICA / THORACIC AORTA
Chairmen: Gian Paolo Cornalba – Luigi Inglese – Carlo Pratesi – Francesco Speziale
Panelists: P. Cao – M. Guazzaroni – M. Morucci – G. Pogani – G. Tufaro – C. Vignali
LETTURA
Indicazioni, linee guida e risultati della TEVAR – L. Bertoglio
Casi dal vivo con illustrazione delle caratteristiche tecnologiche del materiale impiegato per la effettuazione della singola procedura / Live cases with explanation of the technological features of the material used in every single procedure
AORTA ADDOMINALE / ABDOMINAL AORTA
Chairmen: Giancarlo Mansueto – Giovanni Simonetti – Yamume Tshomba
Panelists: L. Calò – R. Chiappa – A. Cotroneo – D. Laganà – E. M. Marone – P. Sirignano
LETTURE:
Indicazioni e risultati della EVAR – G. Pratesi
Challenging cases
Terapia farmacologica pre, durante e post-procedura L. Calò
Lunch: 13.00 – 14.30
Giovedì 10 ottobre – Pomeriggio 14.30 / 18.30
DISTRETTO ILIACO-FEMORALE/ ILIO-FEMORAL DISTRICT
Chairmen: Giovanni Gandini – Arnaldo Ippoliti – Manuel Maynar
Panelists: R. Cancellieri – C. Di Stasi – D. Konda – D. Rossato – S. Vagnarelli
LETTURA:
Arteriopatie periferiche: indicazioni e risultati del trattamento endovascolare – C. Del Giudice
Casi dal vivo con illustrazione delle caratteristiche tecnologiche del materiale impiegato per la effettuazione della singola procedura / Live cases with explanation of the technological features of the material used in every single procedure
SALVATAGGIO D’ARTO / LIMB SALVAGE
Chairmen: Tommaso Donati – Thomas Rand – Francesco Spinelli
Panelists: R. Cioni – G. Loreni – M. Rossi – A. Spinelli
LETTURA:
Procedure interventistiche nel salvataggio d’arto – M. Stefanini
Casi dal vivo con illustrazione delle caratteristiche tecnologiche del materiale impiegato per la effettuazione della singola procedura / Live cases with explanation of the technological features of the material used in every single procedure
Challenging cases
Venerdì 11 ottobre – Mattina 8.30 / 13.00
“STATO DELL’ARTE NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI SECONDARIE EPATICHE”
Chairmen: Gianpaolo Carrafiello – Roberto Cianni – Antonio Orlacchio
Panelists: C. AmbrogI – R. Cioni – G.B. Grassi – F. Grasso – M. Grosso – G. Lanzetta – R. Marcello – E. Notarianni – F. Sabetta – A. Saltarelli – G. Vallati
LETTURE:
L’Oncologo – E. Cortesi
Il Chirurgo – G. Longo
Il Radiologo Interventista – G. Carrafiello
La Termoablazione – M.F. Meloni
La Chemioembolizzazione – R. Iezzi
FOCUS SUI MATERIALI UTILIZZATI PER IL TRATTAMENTO DELLE METASTASI EPATICHE
Lunch: 13.00 – 14.30
Venerdì 11 ottobre – Pomeriggio 14.30 / 18.30
“STATO DELL’ARTE NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI SECONDARIE EPATICHE”
Chairmen: Enrico Cortesi – Antonio Rampoldi – Matteo Stefanini
LETTURE:
La Radio-Embolizzazione – F. Fiore
Trattamento combinato Termo-Chemio – I. Bargellini
Altre procedure percutanee anche combinate – P. Fonio
Il Timing nel trattamento Loco-Regionale – R. Cianni – E. Cortesi
Challenging cases
Sabato 12 ottobre – Mattina 8.30 / 10.30
ARTERIE CAROTIDI / CAROTID ARTERIES
Chairmen: Alessandro Cappelli – Maurizio Cariati – Thomas Rand
Panelists: G. Assegnati – V. Da Ros – M.E. Donahue – G. Passalacqua
LETTURA:
Indicazioni e risultati nel trattamento endovascolare delle carotidi – G. Simonetti
Casi dal vivo con illustrazione delle caratteristiche tecnologiche del materiale impiegato per la effettuazione della singola procedura / Live cases with explanation of the technological features of the material used in every single procedure
Sabato 12 ottobre – Mattina 10.30 / 13.30
ICTUS ISCHEMICO ACUTO
Chairmen: Mario Muto – Giovanni Simonetti
Panelists: S. Anticoli – E. Cotroneo – M. Diomedi – S. Fabiano – A. Pagnanelli – E. Pampana – A. Pedicelli – F. Sallustio – G. Sancesario
LETTURA:
Come si è modificato il trattamento dopo le Linee Guida Americane del 2018 – M. Muto
Panelists: F. Biraschi S. Fabiano – D. Morosetti – E. Pampana – A. Pedicelli
LETTURE:
Adapt vs Solumbra: evidenze cliniche? – E. Pampana
Importanza clinica del ruolo degli Hub. – A. Falcou
Ore 13.30: CONSEGNA DEL QUESTIONARIO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM
Venerdì 11 ottobre POMERIGGIO 14.30 – 18.30
SIMPOSIO PER INFERMIERI E TECNICI DI RADIOLOGIA MEDICA
Coordinatore: Antonio Orlacchio
INTRODUZIONE A. Orlacchio
La responsabilità professionale in Radiologia Interventistica: organizzativa e professionale.
Il punto di vista del:
Discussione
Ottimizzazione e LDR in Radiologia Interventistica – L. D’Ercole
La sicurezza in RM – F. Campanella
Discussione e Conclusioni