Policlinico Casilino

Giornata mondiale della prematurità

scopri le prestazioni

Anche quest’anno, il Policlinico Casilino celebra la Giornata Mondiale della Prematurità posizionando sulla facciata dell’ospedale lo striscione dedicato all’iniziativa e illuminandosi di viola. Un gesto di solidarietà e di vicinanza verso tutti i piccoli nati pretermine, i loro genitori e tutti coloro che quotidianamente si impegnano per garantire le migliori cure neonatali.

L’iniziativa che viene celebrata ogni anno il 17 novembre nasce con lo scopo di richiamare l’attenzione sulle sfide e sulle problematiche della nascita pretermine. I neonati prematuri sono piccoli e fragili, sono bambini che cominciano la loro vita in salita perché hanno bisogno di maggiori cure, sostegno e attenzione.

L’Unità di Neonatologia del Policlinico Casilino, diretta dal professor Piermichele Paolillo, è riconosciuta a livello regionale come centro di assistenza perinatale di II livello in grado di accogliere e garantire assistenza neonatale per: Patologia neonatale, Terapia sub intensiva neonatale e Terapia intensiva neonatale.

Ogni anno più di 4.670 bambini nascono presso il Policlinico Casilino. Nel 2022 sono stati assistiti presso la nostra struttura 448 neonati pretermine, di cui 62 nati altamente pretermine, ovvero con un peso inferiore a 1500 grammi o nati prima di 32 settimane di gestazione. Grazie ai progressi della medicina, alle cure intensive e la vicinanza dei loro genitori molti di questi piccoli pazienti riescono a superare le difficoltà.

Policlinico Casilino

XX Convegno “Neonatologia a Roma”

scopri le prestazioni
XX Convegno “Neonatologia a Roma” | Policlinico Casilino

Roma, 13 – 14 aprile 2023

“Neonatologia a Roma” è giunto alla ventesima edizione. Dopo i tristi periodi in cui potevamo confrontarci solo per via WEB, fortunatamente anche quest’anno sarà possibile tenere il nostro congresso in presenza in una nuova e speriamo gradita location: il Teatro Italia di Roma.

Come ormai tradizione il convegno si articolerà in due giornate: nella prima affronteremo alcuni interessanti argomenti di medicina perinatale, nella seconda tratteremo rilevanti problematiche neonatologiche nell’ambito della Infettivologia, della neurologia, della pneumologia e della nutrizione.

I temi, oggetto di comunicazione, verranno affrontati in maniera interattiva tra partecipanti e Opinion Leaders.

Come sempre “Neonatologia a Roma” è rivolto a tutti coloro che prestano assistenza, con entusiasmo e dedizione ai piccoli pazienti, siano essi Neonatologi, Ostetriche, Infermieri, Pediatri ospedalieri e di famiglia.

Illustri esperti provenienti anche da realtà diverse da quella laziale porteranno le proprie esperienze e le loro ricerche sugli specifici argomenti trattati.

Siamo certi che questo evento, come negli anni passati, rappresenterà un valido strumento di aggiornamento professionale e che “Neonatologia a Roma” si confermerà un importante momento di incontro/confronto tra medici esperti nella disciplina ed i partecipanti.

Scarica il programma