Lo scorso 13 novembre il Professor Piermichele Paolillo, Vice Presidente della Società Italiana di Neonatologia e Direttore dell’Unità di Neonatologia del Policlinico Casilino, è stato ospite alla trasmissione di Rai3 Geo per parlare della giornata mondiale della prematurità.

Il 21 giugno si è tenuto a Roma, presso la Sala Multimediale del Policlinico Casilino (Via Casilina, 1049) un importante convegno dal titolo “Lo screening cardiaco nelle strategie per la prevenzione delle patologie cardiovascolari e della morte improvvisa nell’atleta”.
L’evento ha visto la partecipazione del Presidente FMSI, Maurizio Casasco, che ha introdotto i lavori con una lettura sulla tutela sanitaria dello sportivo, del Prof. Fabio Pigozzi, Presidente FIMS, nonché Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, e del Prof. Leonardo Calò, Direttore di Cardiologia del Policlinico Casilino, che hanno tenuto rispettivamente la lettura inaugurale e la lectio magistralis sul tema della morte improvvisa e della sua prevenzione.
L’incontro al Policlinico Casilino promosso dall’Università del Foro Italico è apparso anche in un bell’articolo sul sito Repubblica.it
Leggi l’articolo
Seguendo la tradizione l’ICEP 2018 è rivolto essenzialmente ai giovani Colleghi che vogliono aggiornarsi sulla effettuazione delle procedure endovascolari per il trattamento delle diverse patologie. I casi che verranno trattati spazieranno dalla patologia dei vasi epiaortici e circolo intracranico, della aorta, delle arterie viscerali e degli arti inferiori. Verrà presentato in maniera dettagliata dagli Esperti delle Ditte produttrici il materiale utilizzato per le singole procedure, mentre gli Operatori illustreranno la metodologia terapeutica che verrà perseguita.
Il Corso è sempre rivolto, oltre che alle figure di Medici di diverse Specialità, anche alle figure professionali dei TSRM ed agli Infermieri Professionali che si vogliono aggiornare sulle procedure di Interventistica Endovascolare.
Infine si conferma la tradizione di rivolgere il Corso ai Medici di Medicina Generale, sempre più spesso messi davanti alla responsabilità della scelta a quale Specialista indirizzare i propri Pazienti ed ai Media per la ortodossa divulgazione per gli Utenti delle diverse possibilità terapeutiche endovascolari.
Scarica la brochure in pdf
È stato attivato all’interno della struttura uno sportello bancomat Monte dei Paschi di Siena, lo trovate al piano terra dell’edificio C, vicino al bar e al CUP